a ROMA...

TRA I SOGNI DI GAUGUIN E IL GENIO DI PICASSO

VISITA GUIDATA DI DUE SPLENDIDE MOSTRE  AL PALAZZO DELLA FANTERIA

WEEK END 17 E 18 GENNAIO 2026

€ 310 p.p

SUPPLEMENTO SINGOLA €30

 

PROGRAMMASabato 17 Gennaio: partenza da Bari Largo Sorrentino h. 8.00 e Largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 8.20. Arrivo a Roma e visita guidata delle due splendide mostre allestite presso il Museo Storico della Fanteria dove proseguono gli omaggi ai grandi maestri dell'arte. La mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”rappresenta un’occasione rara per scoprire la figura di Gauguin in una prospettiva intima e avventurosa, grazie a un insieme di opere e documenti che ne svelano il lato più autentico e visionario. L'esposizione raccoglie 165 opere, provenienti da collezioni private e musei italiani, francesi e belgi. Tra queste oltre un centinaio tra xilografie, disegni e litografie realizzati da Paul Gauguin, accompagnati da due tele: il dipinto Femme de Tahiti (1891) e l’acquerello Paysage Tahitien. Il cuore dell’esposizione è rappresentato da 23 xilografie tratte dal Diario di Noa Noa (1893-94), il prezioso taccuino dell'artista e testimonianza del primo soggiorno di Gauguin in Polinesia. Affascinato dalla forza primitiva dei luoghi, Gauguin, artista fuori dagli schemi, visse intensamente la cultura polinesiana, che influenzò profondamente la sua arte negli ultimi dieci anni della sua vita. L’esposizione esplora anche i legami dell'artista con il grande amico Van Gogh e con il gruppo dei Nabis, presentando opere di artisti come Maurice Denis, Paul Sérusier ed Émile Bernard. Al centro della narrazione emergono la riflessione e il racconto, attraverso la tecnica e il colore, di un mondo lontano fatto di miti, natura e spiritualità. La mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee" propone un viaggio nell’universo creativo di Picasso, mettendo in risalto la varietà di mezzi espressivi con cui l’artista ha saputo comunicare le sue idee. Il percorso si articola in sei sezioni tematiche che ripercorrono le diverse fasi della sua carriera, partendo dal realismo degli esordi fino alla raffinata arte dell’incisione. In esposizione numerose litografie, acqueforti e ceramiche che raccontano la continua sperimentazione e l'incessante ricerca di nuove forme espressive da parte dell’artista. Un focus particolare è dedicato al lavoro di Picasso per i Balletti Russi, con schizzi e disegni originali per Le Tricorne, balletto ispirato al folklore spagnolo. Il percorso mette in luce un Picasso versatile e sperimentatore, capace di andare ben oltre la pittura tradizionale, confermandosi figura centrale nell’arte del Novecento. Al termine del percorso trasferimento in Hotel 4* per cena e pernottamento.

** Il gruppo sarà diviso in due gruppi più piccoli che entreranno contemporaneamente e si alterneranno nei due circuiti espositivi.

Domenica 18 Gennaio: dopo la colazione, trasferimento al centro di Roma e tempo libero per scoprire le bellezze della Città Eterna. Verso le ore 16.00 sistemazione in bus per rientro a Bari.

 

La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; biglietti di ingresso e visita guidata delle mostre “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure” e “Picasso. Il linguaggio delle idee"; sistemazione in Hotel 4* in trattamento di mezza pensione bevande incluse (1/2 minerale, 1/4 di vino);check point di ingresso a Roma; sistema di microfonaggio; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore; assistenza e coordinamento.

La quota non comprende:tassa di soggiorno di € 7,5 per persona (salvo adeguamenti stabiliti dal Comune di Roma)da consegnare all'accompagnatore; polizza contro annullamento facoltativa di € 20 da stipulare al momento della prenotazione; tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”

 

- Il PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE PICCOLE MODIFICHE A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI COMUNALI SUI PUNTI DI CARICO E SCARICO

-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO

-LA PARTENZA SARA’ EFFETTUATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA

-I POSTI IN BUS SARANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE

 

NOTA BENE:

EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO ALL’ESIGENZA DEL CLIENTE. LA COMUNICAZIONE AI RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO.

 

Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.

 

GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

 

LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 100 di acconto. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza versamento del suddetto acconto. Il saldo dovrà essere versato ENTRO E NON OLTRE il giorno 12 DICEMBRE 2025. Per disdette pervenute entro il giorno 25 Novembre 2025 la penale sarà pari ad € 50 per persona. Dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2025 la penale sarà pari ad € 100. Per disdette pervenute dal 12 al 23 Dicembre 2025 la penale sarà pari ad € 180. Per disdette pervenute dopo il 23 Dicembre 2025 la penale sarà pari al 100% della quota del viaggio. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.

 

PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO  

 

Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737