CEGLIE MESSAPICA L'ANIMA AUTENTICA DI PUGLIA
SABATO 1 NOVEMBRE 2025 € 86 P.P
VISITA GUIDATA CON pranzo in masseria storica
PROGRAMMA:partenza da Bari Largo Sorrentino h. 8.10 e Largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 8.30. Arrivo a Ceglie Messapica (Br) e incontro con la guida alla scoperta di uno dei borghi più autentici di Puglia! Ubicato nel cuore della Valle d’Itria, tra ulivi secolari e profumi di pietra antica, il centro storico di Ceglie Messapica si rivela un intreccio affascinante di vicoli bianchi, archi in pietra e cortili silenziosi dove il tempo sembra rallentare raccontando una storia che affonda le radici nell’epoca messapica, quando qui si insediarono le prime civiltà dell’entroterra pugliese. Passeggiare nel cuore del borgo significa scoprire luoghi sorprendenti, tappe di un passato che ha modellato il tessuto urbano come il Castello Ducale che domina Ceglie dall’alto con la sua mole severa e affascinante, Piazza Plebiscito, la piazza principale, dove la Torre dell’Orologio scandisce ancora le giornate, la Collegiata di Santa Maria Assunta, con la sua facciata barocca e gli interni riccamente decorati, antichi palazzi nobiliari dove si aprono portoni scolpiti, logge e cortili tra le “chianche” levigate dal tempo e i profumi della cucina di una volta. Al termine del percorso guidato spostamento in bus in campagna per il pranzo in Masseria Storica. Tra le mura risalenti al XV secolo e trulli secolari gusteremo i sapori della tradizione pugliese in un luogo che ne corserva intatti i valori. Nel pomeriggio sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; visita guidata di Ceglie Messapica; sistema di microfonaggio; pranzo in Masseria Storica (antipasti, primo, secondo con contorno, frutta, dolce, acqua, vino e caffè), accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende: il pranzo e tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
NOTA BENE:
-LE VISITE SI SVOLGERANNO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
- ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO
-EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO ALL’ESIGENZA DEL CLIENTE. LA COMUNICAZIONE AI RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 35 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalità di prenotazione e penali di annullamento.
Modalità di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il 15 ottobre 2025 la penale di annullamento sarà pari ad € 35. Per disdette pervenute dopo il giorno 15 ottobre 2025 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737