LAZIO SVELATO

DIMORE STORICHE E GIGANTI DI PIETRA

Dal 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025
€ 490 p.p (pensione completa ingressi inclusi)


Supplemento singola € 50 totali

SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA €70 TOTALI

 

PROGRAMMA VENERDì 31 OTTOBRE  CASTELLO RUSPOLI DI VIGNANELLO  Partenza da Bari Largo Sorrentino alle h. 6.50 //fronte ex Trony h. 7.15. Pranzo libero in Autogrill. Arrivo a Vignanello (VT) e visita guidata di Castello Ruspoli. Il Castello Ruspoli di Vignanello è una perla del Rinascimento italiano, un'imponente residenza nobiliare situata nel cuore della Tuscia viterbese. Con la sua architettura maestosa, che fonde eleganza e funzionalità, il castello è un'affascinante testimonianza di secoli di storia. Le sue sale, riccamente affrescate e ammobiliate, raccontano il passato aristocratico di importanti famiglie nobili come gli Orsini, i Farnese e i Ruspoli. Circondato da uno spettacolare giardino all'italiana, realizzato su volontà di Ottavia Orsini, figlia del creatore del suggestivo giardino di Bomarzo, con fontane, statue e un labirinto, il Castello offre un'esperienza immersiva nella bellezza e nel fascino della nobiltà rinascimentale. È la location ideale per chi cerca un viaggio nel tempo, alla scoperta di un angolo di Italia dove la storia e la natura si fondono perfettamente. Al termine del percorso guidato, sistemazione in bus e spostamento in Hotel 3*A Bolsena per assegnazione camere, cena e pernottamento.


SABATO 1 NOVEMBRE I
L CASTELLO DI BALTHUS Dopo la colazione partenza per Montecalvello (VT) per la visita guidata, esclusiva e riservata ai clienti Viàtius Tour, del Castello di Montecalvello. Nascosto tra le colline dell’alto Lazio, a una ventina di chilometri da Viterbo, sorge un luogo che sembra uscito da un tempo lontano, dove la pietra e il silenzio raccontano storie che affondano le radici nel Medioevo. A differenza di tanti castelli trasformati in dimore moderne, Montecalvello è rimasto intatto, quasi sospeso, come se il tempo si fosse fermato per rispetto. Il borgo che lo circonda è disabitato, e già questo gli conferisce un’atmosfera surreale. Si entra nel castello attraverso un grande cortile che un tempo ospitava le botteghe e le case dei contadini. Il luogo è diventato celebre grazie a Balthus, il grande pittore francese di origini polacche, che lo acquistò negli anni '70. Allora era un rudere, ma lui se ne innamorò immediatamente. Lo restaurò con delicatezza, con lo stesso rispetto che aveva per i dettagli delle sue tele. Non lo trasformò in una villa sontuosa: lo abitò così com’era, lasciando che la sua anima antica convivesse con la sua arte. Nel piano alto, nella mansarda, allestì il suo studio: un luogo luminoso, semplice, dove ancora oggi si trovano il suo cavalletto, i pennelli, i tubetti di colore essiccati, come se dovesse tornare da un momento all’altro per finire un quadro. Una vera casa d’artista, dove arte e tempo si fondono, normalmente chiusa al pubblico e che avremo la possibilità di scoprire grazie al figlio dell'artista. Dopo questa visita così particolare, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Bolsena e tempo libero per una passeggiata o per shopping. Rientro in hotel per cena e pernottamento.


DOMENICA 2 NOVEMBRE CAPENA Dopo la  colazione partenza per Capena. Visita  guidata del piccolo borgo collinare affacciato sulla Valle del Tevere. A Capena si respira un’atmosfera davvero autentica: vicoli medievali lastricati di basoli, antichi archi in tufo, piazzette suggestive, incorniciate da case in pietra e colorate panchine decorate a mosaico. Al centro spicca la Torre dell’Orologio, un’elegante costruzione rinascimentale adoperata come punto di riferimento della comunità. L’orologio segna l’ora con il metodo detto ‘romano’, molto utilizzato in passato. Il quadrante è diviso, infatti, in sei sezioni e l’unica lancetta percorre quattro giri ogni giorno per coprire le 24 ore. A rendere davvero famosa la cittadina è la gigantesca scultura in gesso dell’artista ungherese Ervin Lorianth Hervé. Si tratta de Il Momento e raffigura un uomo in posa contemplativa, adagiato con un gomito e una gamba sulle mura che circondano la piazza. Un gigante buono che protegge il borgo! Al termine del percorso guidato, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sistemazione in bus per rientro a Bari previsto in serata.

 

La quota comprende:viaggio in bus GT da Bari AR; ticket di ingresso e visita guidata di Castello Ruspoli; visita esclusiva del borgo Castello di Montecalvello; visita guidata di Capena; sistemazione in Hotel 3* a Bolsena  in trattamento di mezza pensione bevande incluse (1/2 minerale, 1/4 di vino), pranzo del 1 e 2 novembre; sistema di microfonaggio; tassa di soggiorno; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:assicurazione contro annullamento di € 35 da stipulare in agenzia al momentodellaprenotazione; tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”

NOTA BENE:

EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO ALL’ESIGENZA DEL CLIENTE. LA COMUNICAZIONE AI RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO.

 

IMPORTANTE:

-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO.

-LA PARTENZA SARA' CONFERMATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA

-POSTI IN BUS VERRANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE

-Tutte le richieste di opzione posti per essere considerate prenotazioni confermate dovranno essere saldate entro le 48 h!

 

Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.

 

GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

 

LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 150 di acconto.  Il saldo dovrà essere versato ENTRO E NON OLTRE il giorno 30 Settembre 2025.  Per disdette pervenute entro il giorno 20 luglio 2025 non sarà addebitata nessuna penale. Per disdette pervenute dal 21 Luglio al 3 agosto 2025 la penale corrisponderà ad € 80 per persona. Per disdette pervenute dal 4 al 21 Agosto 2025 la penale corrisponderà ad € 100 per persona. Dal 22 Agosto al 3 Settembre 2025 la penale sarả pari ad € 130 per persona. Dal 4 al 30 Settembre 2025 la penale corrisponderà ad € 150 per persona. Per disdette pervenute dopo il 30 settembre 2025 la penale sarà pari al 100% della quota del viaggio. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.

 

PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO  

 

Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737