Sepino la piccola pompei del molise
domenica 5 ottobre 2025
€ 85 p.p
PROGRAMMA: partenza da Bari Largo Sorrentino h. 7.10 e Largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 7.30. Arrivo a Sepino e incontro con la guida per la scoperta di uno dei borghi più caratteristici del Molise, inserito fra i più belli d'Italia per la perfetta fusione fra storia, arte e natura. Adagiato sulle pendici del Massiccio del Matese, nella verde valle del fiume Tammaro, lungo i tratturi delle antiche vie della transumanza, Sepino conserva testimonianze di un passato antichissimo che affonda le sue origini nella civiltà sannitica. Tra montagne e pascoli, si cela uno dei tesori archeologici più sorprendenti d’Italia: l’antica Saepinum. Un gioiello romano perfettamente conservato, dove è possibile camminare lungo il decumano, entrare ancora oggi attraverso le porte monumentali e immaginare la vita di duemila anni fa tra terme, foro, basilica e teatro. I resti sono immersi in un paesaggio autentico, senza la folla dei grandi siti turistici, dove il tempo sembra essersi fermato. La splendida area archeologica ha condotto molti studiosi a definire Sepino come la "piccola Pompei del Molise": la suggestiva esperienza di entrare visivamente in contatto con la storia e con una città della provincia romana, dalla struttura urbanistica perfettamente conservata. Un parco archeologico "vivo" assolutamente da non perdere! Al termine della visita pranzo in ristorante con menu a km zero e con prodotti caseari di propria produzione per gustare il Molise anche in tavola!! Possibilità di acquistare prodotti presso il caseificio. Nel pomeriggio sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; visita guidata di Sepino con guida abilitata; sistema di microfonaggio,accompagnatore; pranzo in ristorante (entrèe di benvenuto; primo, secondo con contorno; dolce; acqua, vino e caffè); assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”
-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO
-LA PARTENZA SARA’ EFFETTUATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
-I POSTI IN BUS SARANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE
-Tutte le richieste di opzione posti per essere considerate prenotazioni confermate dovranno essere saldate entro le 48 h!
NOTA BENE:
EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO ALL’ESIGENZA DEL CLIENTE. LA COMUNICAZIONE AI RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO.
Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il 5 Settembre 2025 non sarà addebitata nessuna penale. Dal 6 al 16 Settembre 2025 la penale di annullamento sarà pari ad € 35. Per disdette pervenute dopo il giorno 16 Settembre 2025 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737